giovedì 19 aprile 2012

alcune frasi famose di B.P.


Frasi Famose e  Parole Maestre
di
         Baden Powell 
      Il Sorriso è una chiave che apre molti cuori !!!

      Il vero modo di essere felici è quello di procurare la felicità agli altri

      La felicità non viene stando seduti ad aspettarla.

      L’unico vero successo è la felicità.

     La felicità è il risultato di un lavoro attivo.

      Non esiste buono o cattivo tempo,ma solo buona o cattiva attrezzatura!
 
      Tutto col Gioco, nulla per gioco. 

      
    "Gioca, non stare a guardare".
 
     Giochiamo, non limitiamoci a guardar giocare gli altri .

      La buona occasione è un autobus che ha pochissime fermate. 

     Attieniti al principio che vi è 5% di buono nel peggiore individuo. il gioco sta nello scoprirlo. 

     Cosi come c'è almeno il 5% di buono in ogni cosa, cosi vi è un’altra 5% di divertente .

    "L'uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere".
 
     Contentatevi di quello che avete e cercate di trarne tutto il profitto che potete.

     Procurate di lasciare il mondo un po' migliore di come lo avete trovato.

     Guida da te la tua canoa

     Vedi il peggio ma guarda il meglio

     Una difficoltà non è più tale dopo che ne abbiamo riso e l’abbiate ascoltata.

     Butta il cuore oltre l’ostacolo.

     Siate pronti - Sii preparato 

     Nel vostro passaggio in questo mondo, che ve ne accorgiate o no, state lasciando dietro di voi una traccia. 

     Tenete duro malgrado le difficoltà. 

     Se vuoi veramente intraprendere la tua strada verso il successo, cioè verso la felicità, devi dare una base religiosa alla tua vita. 

    Vogliamo che gli uomini della prossima generazione si considerano fratelli. 

    Del nostro meglio 

    "Leggi la Bibbia, nella quale scoprirai la Rivelazione Divina (...) e poi leggi un altro libro meraviglioso: quello della Natura creata da Dio (...), quindi rifletti al modo con cui puoi meglio servire Dio". 

     Assicuratevi che il compito che vi assumete sia uno che, grazie alla formazione che avete ricevuto, siate in grado di svolgere. 

     Impegnati a risolvere le difficoltà, anziché compiacerti in diverbi politici. 

      Più contempli un pericolo, meno ti piacerà. Affrontalo con decisione e ti accorgerai che non è poi così brutto come sembra. 

     Sforzati di sorridere e poi di ridere per la relativa piccolezza della contrarietà. 

      Se hai ragione non devi perdere il buonumore; se hai torto non puoi permetterlo.
      Rimboccati le maniche e prendi l’iniziativa.

      Guarda lontano, e poi guarda ancora più lontano. 

     Spingere il ragazzo ad apprendere da sé , di sua spontanea volontà, ciò che gli serve per formarsi un carattere forte. 
 
      Essere buoni è qualche cosa, fare il bene è molto meglio. 

      Un sorriso fa fare il doppio di strada di un brontolio. 

     Quando sei a corto di idee, risparmia il cervello e serviti delle orecchie.
    “Andiamo”, non “Vai”, se vuoi che un lavoro sia fatto. 

     La vita di un uomo in frontiera è una vita grande; ma per poterla vivere occorre prepararsi in anticipo alle difficoltà che possono sorgere. 

     Sforzati sempre di vedere ciò che splende dietro le nuvole più nere. 

     Sei stato educato a scuola in classe e non eri che una pecora del gregge. Ti hanno insegnato gli elementi generali del sapere e ti è stato insegnato “come imparare”. Ora spetta a t come individuo di andare avanti e di imparare da solo quelle cose che daranno più forza al tuo carattere e ti permetteranno di riuscire nella vita facendo di te un uomo. 

     Si educa attraverso ciò che si dice, di più attraverso ciò che si fa, ancor di più attraverso ciò che si è. 

      Guarda più lontano, guarda più in alto, guarda più avanti e vedrai una via,….
      Ma sappi anche voltarti indietro per guardare il cammino percorso da altri che ti hanno preceduto, essi sono in marcia con noi sulla strada. 

      Sei tu che devi vivere la tua vita… nessun altro può farlo per te. E nel viaggio della vita, devi spingere la canoa con la pagaia, non remare come in una barca. 

     Attraverso monti e valli, con le bellezze del paesaggio che mutano ad ogni passo, ti senti un uomo libero. Non c'è piacere che si avvicini a quello di prepararsi il proprio pasto alla fine del giorno su un piccolo fuoco di braci ardenti; nessun profumo vale l’odore di quel fuoco…. 

     Il buon cittadino è colui che è pronto a prestare servizio alla comunità in qualsiasi momento. 

     Nel mondo è necessario uno spirito nuovo: dall’egoismo al servizio del prossimo, dalla pratica della rivalità e del sospetto a quella dell’amore.

     Molti giovani si accorgono a 22 anni di sapere praticamente tutto quel che c'è da sapere, e vogliono che tutti sappiano che essi sanno. Quando raggiungono i 32 anni si accorgono di aver ancora due o tre cosette da imparare; a 42 anni si gettano a capofitto ad imparare(cosa che io faccio ancora a 73  B.P.)

     E’ con lo sforzo che si diventa forti. 

     Siamo proprio come i mattoni di un muro: ognuno di noi ha il suo posto, anche se può sembrare un piccolo posto in confronto alla grandezza del muro. Ma se un mattone si rompe o scivola fuori posto, gli altri cominciano a dover sopportare uno sforzo anormale, appaiono fessure e il muro si sgretola.

    "Essendo l'onore la cosa più sacra che uno scout può avere vi terrete sempre pronti, in spirito e corpo, per compiere il vostro dovere"

      Un viso sveglio e sorridente rallegra coloro che lo incontrano ...

    "Siamo molto simili ai mattoni di un muro: abbiamo ciascuno il nostro posto, per quanto esso possa sembrare un ben piccolo posto in un muro così grande. Ma se un solo mattone si sgretola o cade via dal suo posto, si comincia a sottoporre il resto dei mattoni ad uno sforzo indebito, appaiono le crepe ed il muro vacilla"

Nessun commento:

Posta un commento